Una scuola a dimensione di persona
Futuro, qualità e connessione con il territorio sono queste le parole chiave espresse oggi dalla Superiora dell’Istituto Sacro Cuore di Trento, suor Lorenza Morelli, alla delegazione provinciale in visita oggi presso l’istituzione scolastica. All’incontro hanno partecipato il...
Leggi
L’arte per tutti / Art for All. Convegno sull'accessibilità dell'arte e dei musei
Dalle buone pratiche ai progetti in cantiere, una due giorni di incontri, laboratori, visite per parlare di inclusione e bisogni speciali. Un’iniziativa dedicata all’inclusione e all’accessibilità museale aperta a educatori, insegnanti, mediatori museali, studenti. Si tratta...
Leggi
Passerella 2 Laghi, domani notte il varo con chiusura della SS45bis
Tutto è pronto per il varo, previsto per domani notte, della nuova passerella pedonale sul canale 2 laghi, a fianco della SS 45bis Gardesana Occidentale, nel comune di Madruzzo. Le operazioni di posa della passerella, che collegherà il percorso pedonale lungo il lago di Toblino con la...
Leggi
Future IPM 4.0, la bioprotezione delle piante ispirata alla natura
E’ andato in scena, oggi, a FICO Eataly World di Bologna il convegno Future IPM4.0, il quarto appuntamento con l’agricoltura sostenibile che si rinnova ormai dal 2013, con l’obiettivo di presentare e discutere le ultime novità in relazione alla difesa sostenibile delle produzioni...
Leggi
Obesità e invecchiamento, come contrastare l'emergenza
Obesità e invecchiamento non vanno approcciati come una lotta individuale, bensì come una sfida sociale che riguarda tutta la popolazione. Si è svolto nei giorni scorsi ad Hall in Tirolo all’UMIT - Università di Scienze della Salute, Informatica e Tecnologie Mediche, il primo workshop...
Leggi
PietraNet trasforma il “Lago Levico Camping Village” in una vetrina a cielo aperto delle pietre trentine
Trekking, sole, giochi d’acqua e dall’estate prossima anche una sorta di “vetrina” della pietra trentina a cielo aperto. Il Lago Levico Camping Village si prepara a ridisegnare la propria viabilità in chiave didattica ed ecosostenibile, grazie agli innovativi pannelli alveolari...
Leggi
Ospedale Villa Igea: subito rientrato l’allarme incendio
Oggi, verso le ore 7.30, nel presidio ospedaliero Villa Igea di Trento si è verificato un corto circuito in una plafoniera nell'atrio a piano terra, vicino alla zona dedicata alla fisiokinesiterapia. Il corto circuito ha generato un aumento di temperatura che ha liquefatto il plexiglass...
Leggi
Via libera dalla Giunta ad un nuovo step della riorganizzazione
La Giunta provinciale ha approvato un'ulteriore delibera riguardante l’organizzazione degli uffici provinciali, dopo quella del 21 dicembre 2018 che aveva ridefinito le strutture di primo livello (delibera n. 2462 relativa ai Dipartimenti e ad alcune Unità di missione strategica). Il...
Leggi
Trentino Volley, esempio virtuoso per lo sport italiano
“Un esempio per lo sport italiano. La Trentino Volley è senza dubbio, per quanto fatto in questi anni, un modello da seguire per tutto il movimento sportivo italiano". Così il presidente della Provincia e l’assessore allo sport commentano il successo della squadra trentina che...
Leggi
EDUCA 2019: call per volontari
Fare il volontario al festival dell'educazione di Rovereto significa avere la possibilità di fare un’esperienza appassionante, lavorando in un ambiente piacevole, assieme a persone che credono nel valore della condivisione con l’altro, della partecipazione attiva e responsabile alla...
Leggi
"Pubblica amministrazione al fianco delle imprese per favorirne la competitività"
Il Trentino, assieme alle altre regioni del Nord Est, alla lombardia e all'Emilia Romagna è tra quelle che più di altre hanno ritrovato una propria competitività e che hanno maggiormente contribuito alla ripresa economica, ma tale ritrovato dinamismo non potrà essere espresso in futuro...
Leggi
"Coniugare dinamismo economico e sostenibilità per una edilizia di qualità"
Habitech, il Distretto Tecnologico Trentino per l’Energia e l’Ambiente a Rovereto, è il centro di certificazione CasaClima del Trentino. Oggi la nuova struttura ed il proprio ruolo di azione sul territorio provinciale sono stati ufficialmente presentati ed illustrati presso la Cantina...
Leggi
“L’alternanza scuola-lavoro in Trentino: analisi e prospettive”, oggi a Trento il convegno
2.687 studenti per un totale di 602.585 ore di tirocinio svolte nella formazione professionale, 8.652 studenti per un totale di 1.094.003 ore di tirocinio svolte nell’istruzione. 2.339 soggetti ospitanti, 1.017 tutor scolastici e 4.091 tutor aziendali nella sola istruzione. Sono questi i...
Leggi
Galleria Agnese: da domani senso unico alternato
Sono iniziati lunedì 25 marzo con l'allestimento del cantiere i lavori di risanamento del tratto di condotta dell'acquedotto comunale all’interno della galleria Agnese, quella che collega Riva del Garda e la valle di Ledro, dove si trova la sorgente "Galleria". A partire da...
Leggi
Ciclabile della Valsugana: al via la realizzazione del tratto Ponte Alto- Crozi
Consegnati oggi i lavori di realizzazione della “Pista ciclopedonale Valsugana: Tratta Crozi - Ponte Alto”. L’intervento rientra nel progetto complessivo di collegamento ciclopedonale tra la Val d’Adige e la Valsugana, con particolare riguardo al tratto Trento-Pergine. La nuova...
Leggi
Focus sull'urbanistica: due gli appuntamenti nazionali in Trentino
Si terrà giovedì 28 marzo alle 11, nella Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento, la conferenza stampa di presentazione del XXX° Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica “Governare la frammentazione” e della VII° Rassegna Urbanistica Nazionale “Mosaico Italia:...
Leggi
Maurizio Melis venerdì 29 marzo darà il via ad Eco-Innovation Academy 2019
Conoscenza, formazione, scambio di esperienze. Progetto Manifattura conferma la propria vocazione di incubatore e punto di riferimento per la formazione all’imprenditorialità ecosostenibile. Il mercato sorride soprattutto alle imprese ad alto contenuto innovativo, anche nel settore...
Leggi
Vento, più di 30 interventi dei Vigili del Fuoco permanenti
Più di 30 interventi tra la serata di ieri e questa mattina, per lo più concentrati dalle 20.00 a mezzanotte: il forte vento che ha colpito il Trentino ha richiesto questo impegno ai Vigili del fuoco del Corpo permanente di Trento. Si è trattato di interventi mediamente di piccola...
Leggi